Arianna Microchip
La follia del PiGreco... a 360°
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Pinterest
  • BrandedMe
  • Home
  • News
  • Advices & Info
  • Geek
  • Playful
  • Strips
  • Music
    • Podcast
  • PiGreco & Co
  • Articoli
iPhone 7, c’è una versione più veloce dell’altra

Ott 22 2016

iPhone 7, c’è una versione più veloce dell’altra

Tweet

Stessi telefoni, ma cambia il modem all’interno. Il risultato sono prestazioni differenti nella connessione a internet

Fuori identici, ma dentro diversi. Ebbene sì: gli iPhone 7 non sono tutti uguali agli occhi del loro creatore. Che gli smartphone montino compontenti interne differenti da un modello all’altro non è una novità — tutti lo fanno, per motivazioni più che valide, ad esempio per diversificare la catena di approvvigionamento — ma la scelta fatta da Apple per il suo ultimo telefono di punta rischia di penalizzare alcuni modelli in un ambito cruciale: quello della connessione a Internet.

Per la realizzazione del modem 4G che sarebbe finito nel suo ultimo smartphone la casa di Cupertino si è affidata a due soggetti diversi: si tratta di Qualcomm e Intel, due società di prim’ordine che però sembra abbiano realizzato componenti incapaci di garantire gli stessi risultati in condizioni di scarsa ricezione.

Secondo alcune prove effettuate in laboratorio da Cellular Insights, quando il collegamento è forte e chiaro in realtà le due unità non mostrano differenze di sorta, ma quando il segnale 4G si degrada la velocità di connessione degli iPhone con modem Qualcomm può staccare di 40 Mbps quella degli iPhone Intel.

iphone-7-qualcomm-vs-intel

By Arianna Microchip • Advices & Info • 0 • Tags: Apple, intel, iphone, modem, qualcomm, velocità

iOS 10 è uscito: le novità

Set 16 2016

iOS 10 è uscito: le novità

Tweet

Un innumerevole quantità di elementi mai visti i  precedenza sia nell’interfaccia che nelle funzioni.
Apple ce le elenca tutte, o quasi, una per una nel “leggimi” che pubblichiamo qui di seguito.
Messaggi
•    Scopri modi completamente nuovi per esprimerti in Messaggi.
•    Invia SMS con effetto Pop-up, Delicato, Impatto o “Inchiostro magico”.
•    Utilizza gli effetti a tutto schermo per celebrare momenti speciali.
•    Aggiungi un commento a messaggi, link e foto grazie alla nuova funzionalità Tapback.
•    Invia messaggi scritti a mano.
•    Invia disegni, tocchi o il battito cardiaco grazie a Digital Touch.
•    Seleziona una parola per sostituirla con l’emoji corrispondente.
•    Nuova opzione che mostra le anteprime dei link delle pagine web che condividi.
•    App per iMessage (App aggiuntive per offrire effetti anche in video)
•    Nuovo App Store per iMessage
•    Utilizza Segue…

By Arianna Microchip • Geek, News • 0 • Tags: aggiornamento, Apple, ios, ipad, iphone

9 buone ragioni per parlare al femminile (e usare sindache)

Giu 25 2016

9 buone ragioni per parlare al femminile (e usare sindache)

Tweet

Due linguisti rispondono ai dubbi e alle obiezioni più frequenti sull’uso dei nomi femminili di professioni e cariche, come le nuove sindache di Roma e Torino.

La questione è tornata recentemente d’attualità in seguito ai risultati elettorali di Roma e Torino. In italiano molti hanno remore nel declinare al femminile i nomi che indicano mestieri, professioni, ruoli istituzionali, soprattutto quando la posizione che rappresentano è vista come particolarmente prestigiosa. Senza restare ancorati al “sindaca sì, sindaca no”, l’argomento del sessismo nella lingua italiana merita un approfondimento, se non altro per rispondere alle tante obiezioni e alle vivaci polemiche che il discorso scatena non appena un episodio d’attualità contribuisce a riportarlo in auge. La maniera migliore è procedere per punti, prendendo spunto dalle più comuni domande e obiezioni.

1. La lingua italiana è sessista?
Non è l’italiano in sé a essere sessista, ma è senz’altro possibile adoperare una lingua in modo sessista, mettendo ai margini uno dei generi, limitandone l’utilizzo in ottemperanza a un’abitudine consolidata e avvertendolo come meno prestigioso dell’altro.

“L’uso sessista dell’italiano non è naturale, ma deriva da un retaggio culturale”, sottolinea Cecilia Robustelli, docente di Linguistica italiana all’università di Modena e Reggio Emilia e collaboratrice dell’Accademia della Crusca, da tempo attiva nel dibattito sull’uso non sessista dell’italiano.

2. Usare in modo non sessista la lingua italiana significa violentarla e mancare di rispetto alla sua tradizione linguistica e letteraria?
Per rispondere a questa domanda basta considerare il fatto che la stessa Accademia della Crusca, che ha come scopo precipuo la salvaguardia della lingua italiana, auspica l’uso di forme come “sindaca”, “prefetta”, “ingegnera” e, in generale, consiglia di prestare attenzione a un uso non discriminatorio della lingua. Come sottolinea Francesco Sabatini, linguista, lessicografo e presidente onorario dell’Accademia della Crusca, “perché la lingua cambi devono prima di tutto cambiare le cose. Ogni imposizione linguistica che non segue i cambiamenti della società è destinata a scomparire. Quando, però, come in questo caso, il cambiamento sociale è avvenuto anche la lingua ha il dovere di adeguarsi registrandolo.” “Le parole – continua il linguista – vanno, infatti, viste non come entità astratte, ma come un rimando a persone, cose, realtà. Adoperare i nomi femminili di cariche e professioni consente alla lingua di rimandare alle persone in modo più chiaro e grammaticalmente corretto, seguendo l’impostazione dell’italiano che ha tra le proprie caratteristiche quella di presentare la distinzione in due generi, il maschile e il femminile”.

D’altra parte, le forme femminili suggerite non solo seguono perfettamente le regole di formazione delle parole della lingua italiana, ma hanno sovente radici antichissime. Ricordate l’“Orsù, dunque, avvocata nostra” della Salve Regina che tanti hanno imparato al catechismo, che traduce letteralmente il latino “Eia ergo, advocata nostra”? Chissà perché l’avvocata dovrebbe star bene nel rosario e non nelle aule dei tribunali.

Fuor di scherzo, tutte le forme femminili – di antico e nuovo utilizzo – suggerite dai linguisti che si sono occupati dell’argomento (in questo documento ne potrete trovare diverse) sono frutto di riflessione sull’etimologia della parola e non attuano alcuna forzatura sulla lingua. Non è per questo che suonano brutte, ma, come si è ampiamente sottolineato, solo perché non ci siamo abituati. In molti casi il femminile deriva dalla forma aggettivale, che usiamo tutti i giorni senza che ci sembri sgraziata.

3. I femminili delle cariche hanno significato ironico?
A molti parlanti anche colti il nome femminile di una carica o di una professione appare ironico, sminuente. Ma vi sono Segue…

By Arianna Microchip • Advices & Info • 0 • Tags: cariche, femminile, lingua italiana, sindaca, sindaco

Danimarca paese più felice del Mondo. Italia al posto n.50

Giu 20 2016

Danimarca paese più felice del Mondo. Italia al posto n.50

Tweet

La Danimarca si riconferma il Paese più felice del mondo. Già nel 2013 la Danimarca si trovavaal primo posto della classifica del World Happiness Report, mentre l’Italia era in 43esima posizione. Nel 2016 la Danimarca è ancora al primo posto. E l’Italia è scesa al 50esimo.

La classifica dei Paesi più felici del mondo stilata dalla Sustainable Development Solutions Network (Sdsn) torna a far parlare di sé in vista della Giornata Internazionale della Felicità che si svolgerà in tutto il mondo il prossimo 20 marzo.

La nuova classifica comprende 157 Paesi del mondo e riflette la differente distribuzione della ricchezza e del benessere caso per caso. Su quali principi è nata la classifica? La selezione dei Paesi dove si vive meglio si basa sulla felicità reale.

In particolare gli esperti del Sdsn si sono concentrati su alcuni aspetti che riguardano l’esistenza di tutti i cittadini del mondo: la salute, l’aspettativa di vita, il PIL pro capite reale, la sicurezza, il controllo della corruzione e della criminalità, la libertà.

Non si tratta dunque di una classifica basata Segue…

By Arianna Microchip • News • 0 • Tags: classifica, paesi felici, World Happiness

Whatsapp: arrivano le @mentiones ed altre novità

Giu 20 2016

Whatsapp: arrivano le @mentiones ed altre novità

Tweet

Ancora novità per quanto riguarda Whatsapp.
La più grossa novità riguarderà le notifiche interattive da Lockscreen, che su iOS 10 riusciranno a mostrare anche i messaggi scambiati in precedenza nella stessa converazione. iOS 10 inoltre, aggiungerà il supporto a Whatsapp come servizio VoIP raggiungibile direttamente dalla scheda dei contatti.

In un recente aggiornamento abbiamo visto l’introduzione dei “Quote” ovvero la possibilità di rispondere a determinati messaggi ma, nella prossima versione che attualmente è in fase beta, arriveranno anche le mentiones.

whatsapp mentionesPotremo quindi citare altre persone presenti in un gruppo attraverso la @ seguita dal nome.  Il nome a cui ci si riferisce è quello con il quale abbiamo salvato il contatto in rubrica, quindi non il nome che compare nelle notifiche push nè un eventuale username. Probabilmente questo sistema farà Segue…

By Arianna Microchip • News • 0 • Tags: mentiones, news, upgrade, whatsapp

«< 3 4 5 6 7 >»

Articoli Recenti

  • Alexa skill per Sommario quotidiano 2: l’Internazionale
  • Alexa skill per Sommario quotidiano
  • Sportube: la Serie A in diretta streaming
  • Il film più lungo della storia: dura un mese
  • Cani e gatti allergici agli umani
  • Serie A 2017-2018: nuovi orari ed in campo a Natale e all’Epifania
  • “Blue Whale”: il gioco horror con una fine prestabilita
  • Ransomware WannaCrypt: come proteggersi
  • Nuovo codice della strada: su Whatsapp gira l’avviso
  • uTorrent arriverà sui browser

Archivio

Gratis da iTunes

Farewell For Now

Thank you for keeping up with my blog over the last 8 years! I'm going to take a break from thi [...]

[video] Metal Hurlant Chronicles - King's Crown

"Based on the popular comics anthology Metal Hurlant, each of the 12-episodes in this series ta [...]

[video] Clarence - Fun Dungeon Face Off / Pretty Great Day with a Girl

"Welcome to the world of Clarence! It may seem pretty darn ordinary, but through the eyes of Cl [...]

Tag Cloud

advertise aggiornamento amazon android app Apple arte birra browser chat documenti facebook google google play gratis internet ios ipad iphone italia iTunes microsoft milan mobile musica novità online pubblicità Replyers roma rossonero smartphone social social network software spot spotify store streaming sviluppatori video whatsapp Windows wireless youtube

Cerca

Link

  • FreePlayClub
  • Vecchio Cuore Rossonero

Pagine

  • Articoli

Social Link

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Pinterest
  • BrandedMe

I più commentati

  • UNESCO: siciliano e napoletano sono ‘lingue madri’UNESCO: siciliano e napoletano sono ‘lingue madri’TweetTempo fa l’UNESCO ha stabilito che il
  • L’app ilMeteo.it e la temperatura sul badge dell’iconaL’app ilMeteo.it e la temperatura sul badge dell’iconaTweetilMeteo è l’applicazione ufficiale del
  • Protettrice degli informatici: Santa VeronicaProtettrice degli informatici: Santa VeronicaTweetDa un po’ che pensavo di scrivere
  • Lynx Axe – “Dating” ScheduleAdvertise: The break 1TweetLa maggior parte delle pubblicità sono
  • Photo Editing Services onlinePhoto Editing Services onlineTweetPixlr è un set cloud-based di strumenti di

↑

Powered by Arianna Microchip