Gen 17 2015
SpeakPhone: la mia seconda app
Visto che mi sto divertendo, ecco un’altra app Android appena pubblicata su vari store (Play Store, Amazon, Aptoide…)
Si chiama SpeakPhone e legge le notifiche ricevute tramite sintesi vocale in automatico.In auto, in ufficio, a casa… non sarà più necessario guardare necessariamente lo schermo per sapere cosa ci è stato notificato.
Numerose impostazioni disponibili:
– Messaggio vocale personalizzabile
– Scelta delle app da disabilitare per la lettura vocale
– Scelta di utilizzo in base allo stato del telefono (presenza/assenza di cuffie, schermo accesso o modalità silenzioso/vibrazione). A causa di limitazioni delle API, le cuffie devono essere connesse quando si avvia il servizio affinchè l’app ne rilevi lo stato; inoltre tutti i dispositivi Bluetooth vengono riconosciuti allo steso modo.
– Abilitazione della lettura dei toast
– Widget per attivare/sospendere l’app
– Notifiche ignorate in caso contengano determinate parole impostabili
– Canale sintesi vocale a scelta (consigliato: Media)
– Opzione Scuoti per silenziare
– Impostazione del Periodo di silenzio
– Registro notifiche
– Notifica di test
– Ripetizione notifica ad intervalli se lo schermo del telefono è spento
– Ritardo lettura notifica personalizzabile
oppure su Amazon
o Aptoide
Aptoide Store QR Code
Gen 18 2017
Android Wear 2.0 dal 9 febbraio
Finalmente esiste una data.
Il nuovo Android Wear 2.0 rende lo smartwatch autonomo dallo smartphone, offre watchfaces intelligenti, un Play Store dedicato, Smart Reply, riconoscimento automatico dell’attività, nuovi metodi di input… ed è stato annunciato ben 8 mesi fa.
Adesso esiste una presunta data di uscita: il 9 febbraio 2017.
Le preview sono state distribuite ormai da mesi con l’intento di rilasciare la versione finale entro la fine dello scorso anno. Ma i tempi previsti evidentemente erano troppo stretti, fino ad essere stato posticipato il rilascio nel 2017 già mesi fa.
Google adesso però ha inviato una mail agli sviluppatori ad inizio di questo mese, invitandoli ad aggiornare le loro applicazioni per sfruttare tutte le nuove funzionalità della nuova versione della piattaforma tra cui l’accesso al Play Store, Google Assistente e altro ancora. Qualche giorno dopo questa mail, è arrivata anche la data di disponibilità di AW2: 9 febbraio.
Poco più di due anni fa è nato Android Wear, una versione di Android per gli smartwatch.
Nel 2015 tale sistema operativo è stato aggiornato portandolo a Marshmallow per poter procedere di pari passo con la versione principale di Android.
A seguito dell’annuncio di Android wear 2.0, sono state rilasciate delle Developer Preview e, a seguire, sarebbe dovuto arrivare, alla fine del 2016, per gli utenti finali.
A Settembre invece Google comunica che il rilascio della versione finale arriverà solo con il nuovo anno, il 2017 e aggiunge che si stanno sviluppando due nuovi smartwatch in uscita entro il 31 marzo.
Insomma, tra meno di un mese dovremmo finalmente assistere al lancio di questa nuova versione del sistema operativo smartwatch di Google!
By Arianna Microchip • Geek, News • 0 • Tags: android, AW2, google, play store, smartwatch