Giu 7 2015
Windows 10, come attivare la God Mode
Così come i suoi predecessori, anche Windows 10 consente di accedere a tutte le sezioni del pannello di controllo tramite la cosiddetta God Mode.
Per chi non ne avesse mai sentito parlare prima, si tratta di una cartella speciale, da creare manualmente, mediante la quale si possono visualizzare tutti i collegamenti disseminati lungo il pannello di controllo (anche quelli che normalmente richiederebbero due o tre click per essere raggiunti).
Mi rendo conto che si tratta di una “finezza” riservata quasi esclusivamente a noi geek, ma visto che si può mettere in pratica in maniera davvero semplicissima, consigliamo di provarla a tutti. Proprio tutti.
Per attivare la God Mode di Windows 10 non dovete far altro che avviare la creazione di una nuova cartella mediante il menu click destro > Nuovo (in un percorso di vostra scelta) e rinominare la cartella generata nel seguente modo. Segue…
Apr 20 2017
Windows 10: come impedire il riavvio automatico dopo gli aggiornamenti
C’è però un effetto collaterale: il sistema operativo si riavvia automaticamente per completare l’aggiornamento, situazione che crea grossi problemi a chi sia solito lasciare il proprio lavoro aperto la sera per poi riprendere immediatamente il mattino seguente. Fortunatamente, basta modificare l’impostazione giusta per impedire il reboot automatico di Windows 10.
Segue…
By Arianna Microchip • Geek • 0 • Tags: aggiornamenti, orario di attività, riavvio, update, windows 10